Autonomia differenziata: la secessione dei ricchi - Scuola dei Beni Comuni

1 febbraio 2025 / 9:00 / Ragusa Ibla / Cultura, mostre e arte

Con Gianfranco Viesti, professore di economia dell’Università di Bari e autore di studi approfonditi sul tema, analizzeremo un’idea controversa: l’autonomia differenziata come possibile “secessione” delle regioni più ricche a scapito di quelle più svantaggiate.
Attraverso dati, riflessioni economiche e sociali, ci interrogheremo su come evitare disuguaglianze territoriali e garantire pari opportunità per tutti.

asset_image

NB: Gli appuntamenti dell' 1 febbraio e del 22 febbraio si svolgeranno presso l'Auditorium S. Vincenzo Ferreri a Ragusa Ibla

Altri eventi simili

  • 25 gennaio - 8 febbraio 2025 / 18:00

    Scarabocchi dell'anima - mostra personale di Patrizia Voi

    Ragusa Centro

    Una personale d'arte di Patrizia Voi apre il ciclo di mostre alla Galleria del CCC. Inaugurazione il 25 gennaio 2025 alle ore 18:00.

  • 8 - 15 - 22 febbraio 2025 / 10:00-12:00

    Maschere di cartapesta - workshop per adulti

    Ragusa Centro

    Un workshop di cartapesta per adulti a cura di Osa Rosti

  • 11 febbraio 2025 17,00-18,30

    Incontro Vann' Antò

    Ragusa Espansione Moderna

    Continuano gli Incontri culturali della Casa delle Donne Ragusa in collaborazione con la Rete Pro.Work Donne .

     Vi aspettiamo martedì 11 febbraio alle ore 17.00 presso la Biblioteca delle Donne, alla Civica di Ragusa in via Zama, per questo appuntamento importante sulla figura di VANN' ANTO' che verrà presentato sotto una inedita luce , dalla Relatrice Amalia Antoci.

     VI ASPETTIAMO!

  • 22 febbraio 2025 / 9:00

    Libertà di informazione - Scuola dei Beni Comuni

    Ragusa Ibla

    La libertà di informazione è uno dei pilastri della democrazia moderna, ma anche una sfida sempre più complessa.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova