Palla a due, di Vincenzo La Monica

25 luglio 2024 / 21:30 / Marina di Ragusa / Cultura, mostre e arte

«La palla a due è l’unico momento autenticamente cavalleresco di una partita di basket. Una fulminea festa d’armi in cui due avversari si attengono rigidamente al codice d’onore di saltare più in alto possibile per impossessarsi della palla e indirizzarla a un compagno».

Ecco come l’autore di questo romanzo ne spiega il titolo, e il suo sottofondo morale, a chi non sa di pallacanestro, quello sport che, proprio quando l’autore lo praticava, anche in Italia si cominciava a chiamare solo basket perché era iniziata l’americanizzazione al risparmio della lingua italiana. In questo romanzo, invece, tutto il contrario: per nostra fortuna Vincenzo La Monica ha letto tanti libri quanti giorni ha vissuto e la sua lingua è gagliardamente letteraria, non ci risparmia aggettivi lussureggianti quanto un gancio-cielo di Jabbar e scarti del pensiero imprevedibili come una finta di corpo di Magic Johnson.

La Monica ci guida per una stagione cestistica lunga come un quinto anno di liceo. Decisivi, la prima e il secondo, per il futuro di un personaggio che sperimenta infine un plurimo e spaesante senso di mancanza, non raro lungo il crinale tra adolescenza e maturità: per un giovane dallo sguardo limpido, per una squadra di pallacanestro, per le speranze di una città del Far Sud. (Giuseppe Traina)

Marina di Ragusa, Piazzetta Lungomare Andrea Doria, accanto a Libreria Ubik Marina - ore 21.30

Altri eventi simili

  • 25 gennaio - 8 febbraio 2025 / 18:00

    Scarabocchi dell'anima - mostra personale di Patrizia Voi

    Ragusa Centro

    Una personale d'arte di Patrizia Voi apre il ciclo di mostre alla Galleria del CCC. Inaugurazione il 25 gennaio 2025 alle ore 18:00.

  • 8 - 15 - 22 febbraio 2025 / 10:00-12:00

    Maschere di cartapesta - workshop per adulti

    Ragusa Centro

    Un workshop di cartapesta per adulti a cura di Osa Rosti

  • 11 febbraio 2025 17,00-18,30

    Incontro Vann' Antò

    Ragusa Espansione Moderna

    Continuano gli Incontri culturali della Casa delle Donne Ragusa in collaborazione con la Rete Pro.Work Donne .

     Vi aspettiamo martedì 11 febbraio alle ore 17.00 presso la Biblioteca delle Donne, alla Civica di Ragusa in via Zama, per questo appuntamento importante sulla figura di VANN' ANTO' che verrà presentato sotto una inedita luce , dalla Relatrice Amalia Antoci.

     VI ASPETTIAMO!

  • 22 febbraio 2025 / 9:00

    Libertà di informazione - Scuola dei Beni Comuni

    Ragusa Ibla

    La libertà di informazione è uno dei pilastri della democrazia moderna, ma anche una sfida sempre più complessa.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova