Sarà anche l'occasione per scoprire la ricca programmazione dell'anno 2024-2025 della Scuola dei Beni Comuni che si propone di promuovere un percorso collettivo di formazione costante, con il supporto di autorevoli docenti.
Per l'occasione, l'evento sarà aperto, non solo ai soci ma anche al pubblico che potrà conoscere, in anteprima, l'articolato e nutrito programma che la Scuola dei Beni Comuni intende realizzare in questo nuovo anno.