“Paesaggi Aperti” parte dalla consapevolezza che la Sicilia - con la sua dimensione mediterranea, isolana ma non isolata - può offrire un terreno di prova ove sviluppare pratiche di empowerment e coinvolgimento delle comunità che rendano possibile la scoperta e costruzione di nuovi “Paesaggi Aperti” al cambiamento e all’ascolto reciproco. I seminari di monitoraggio costituiscono in tal senso una importante tappa del progetto di ricerca “Paesaggi Aperti” poiché permettono di intessere una importante rete di scambio e confronto sulle esperienze di partecipazione sociale e di rigenerazione recentemente attivate nell’isole. Dopo questo primo seminario di monitoraggio sono infatti previste ulteriori seminari a Enna e Siracusa.
L’evento al Castello di Donnafugata è organizzato dall’Istituto Nazionale di Architettura IN/Arch con la sezione territoriale IN/Arch Sicilia in collaborazione con il Comune di Ragusa, il Castello di Donnafugata, il Museo della Moda e del Costume, l’Ordine e la Fondazione degli Architetti PPC della Provincia di Ragusa.