visita le chiese

In un passato non troppo lontano quasi ad ogni palazzo era collegata una chiesa, più o meno piccola, più o meno importante, più o meno ricca. Sembrano tante ma se si scava in profondità, ogni culto ha la sua storia, ogni chiesa ha qualcosa da raccontare e ognuna arricchisce la conoscenza di un luogo e delle sue tradizioni: basta scegliere quale, fra le tante storia, vogliamo ascoltare.

APERTURE VISITE: 

  • Dal 12 aprile al 30 giugno e dal 1 settembre al 12 ottobre, tutti i giorni

1) CATTEDRALE S.GIOVANNI BATTISTA: 10:00 – 20:00 

2) DUOMO SAN GIORGIO: 10:00 – 20:00

3) CHIESA DELL'ECCE HOMO: 10:00 – 12:30 e 15:30 – 18:30

4) CHIESA DELL’ADDOLORATA O BADIA: 10:00 – 12:30 

5) CHIESA DI SANTA MARIA DELLE SCALE: 10:00 – 12:30 e 15:30 – 18:30 

6) ANIME SS. DEL PURGATORIO: 10:00 – 12:30 e 15:30 – 18:30 

7) MARIA SS. DELL’ITRIA: 10:00 – 12:30

8) CHIESA S. FRANCESCO ALL'IMMACOLATA: 10:00 – 12:30 e 15:30 – 18:30

9) CHIESA S. MARIA MADDALENA: 10:00 – 12:30 e 15:30 – 18:30

10) CHIESA S. GIACOMO: 10:00 – 12:30 e 15:30 – 18:30

11) CHIESA S. GIUSEPPE (Benedettine): 8:30 – 12:00 e 15:30 – 18:30 

12) CHIESA S. AGATA: 9:00 – 13:00 e 15:00 – 19:00

La chiesa della Badia o dell'Addolorata

Un'educazione tutta al femminile

Scopri di più

La chiesa dell'Ecce Homo e le vetrate del Cambellotti

La sua imponente facciata a torre si innalza al termine della omonima via da cui si gode di una vista panoramica sulla campagna ragusana.

Scopri di più

S. Maria dell'Itria e i Cosentini

Dail culto di S. Giuliano allo SMOM

Scopri di più

La Maddalena e la sua confraternita

Piccola chiesa, sede dell'omonima confraternita

Scopri di più

La chiesa del Purgatorio: una porta per il Paradiso

Una chiesa in favore dei cari defunti

Scopri di più

S. Agata e il capolavoro di Pietro Novelli

L'eco di Caravaggio fra i frati Cappuccini

Scopri di più

San Giacomo Apostolo e il crocifisso inamovibile

San Giacomo e le guerre sante

Scopri di più

San Giuseppe e le suore di clausura

Un convento di clausura che ha sfidato i secoli

Scopri di più

La chiesa di Santa Maria delle Scale

Uno squarcio nella perduta arte gotico-catalana

Scopri di più

RIMANI CON NOI

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi per primo tutte le novità di Ragusa:
Eventi, proposte vacanza e i migliori consigli per scoprire la Sicilia più genuina. 
Un solo click per avvicinarsi a noi!

Iscrizione newsletter

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova